Perugia non merita questo
A 1 anno dall’omicidio della povera Meredith e dopo aver ascoltato tanti commenti da chi magari non ha vissuto neanche 1 giorno in questa città… sento il bisogno di raccontarvi in breve il mio vissuto da studente. Sono arrivato a Perugia per fare l’università nell’ottobre del 1989 e qui ho trovato tutto quello che desideravo: laurea e sport prima, lavoro e amore dopo. Perugia ha una tradizione e una vocazione all’accoglienza come neppure la più grande città cosmopolita forse ha. Gli umbri, e i perugini in particolare, sono un pò chiusi all’inizio, è vero… ma non è diffidenza; è rispetto per l’altro… e timida curiosità nel volerlo conoscere. La bontà della gente umbra non ha pari; la dolcezza e la sensibilità delle donne umbre è unica. Questa è l’anima vera di questa regione e dei suoi abitanti. Non bisogna ferire quest’anima. Occorre più sicurezza nelle strade di questa città, occorre più integrazione e accoglienza verso chi viene da lontano per costruirsi una vita, occorre non dimenticare Meredith, occorre pregare per questa ragazza e fare giustizia per i suoi familiari. Ma occorre anche più rispetto per la città, occorre non specularci sopra nei talk show di mezzanotte in nome dell’audience e del sensazionalismo mediatico. Perugia non merita questo…